Classificazione: Valpolicella Superiore Ripasso Doc.
Uve: 70% Corvina- 15% Molinara- 15% Rondinella.
Zona di produzione: Vigneti situati nella zona della Valpolicella Doc, altitudine 150-200 metri s.l.m.
Terreno: Di origine calcarea.
Sistema d’allevamento: Pergola veronese semplice.
Vendemmia: Manuale, con attenta selezione delle uve, effettuata i primi giorni di ottobre.
Fermentazione: ll Valpolicella Superiore posto sulle vinacce dell’Amarone subisce una seconda fermentazione, ricavando così maggiori sostanze fenoliche come antociani e tannini ancora presenti sulla vinacce, che danno una maggior struttura.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere e 12 mesi in acciaio. In bottiglia 6 mesi.
Caratteristiche: Colore rosso rubino con riflessi che tendono all’aranciato con l’invecchiamento; profumo di frutta intenso, tra cui spiccano la ciliegia e la mora. Sapore elegante e con una buona persistenza.
Abbinamento: Piatti a base di carne, brasati, stufati e selvaggina.
Temperatura servizio: 16-18°C.