Classificazione: Soave DOC Classico.
Produzione media annua: 90.000 bottiglie.
Uve: 90% Garganega- 10% Trebbiano di Soave.
Zona di produzione: Colline della zona classica del Soave e la vallata dell’Alpone. Vigneti situati ad un’altitudine di 200/250 metri slm.
Terreno: Basaltico d’origine vulcanica, con presenza di terreni calcarei d’origine sedimentaria costale.
Sistema d’allevamento: Pergola veronese semplice e spalliera bassa (Guyot).
Vendemmia: Seconda decade d’Ottobre. Raccolta manuale in casse da 15 Kg, cernita delle uve, diraspatura e pressatura soffice con resa in mosto del 60% circa.
Fermentazione: Vasche d’acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: “Sur lie” per 3- 4 mesi circa. In bottiglia 1 mese.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Bella freschezza, profumo ricco e floreale con note di frutta a polpa bianca (mela golden e mela verde), note balsamiche (pino e ginepro) e fiori bianchi; sapore morbido e armonico con retrogusto persistente e vellutato.
Abbinamento: Consigliato come aperitivo con antipasti; ottimo con risotti, primi piatti in genere e con qualsiasi piatto a base di pesce.
Temperatura servizio: 6-8°C.